Vai al contenuto

Cultura ed Usanze

La Timbila

Il Chopi ovvero la gente del litorale in Provincia di Inhambane sono conosciuti per un unico tipo di xilofono chiamato mbila (pl: timbila) e il tipo di musica suonata con essa, che “si crede essere il metodo pi? sofisticato di… Leggi tutto »La Timbila

I Makonde

I Makonde (o Maconde) o Wamakonde ? un’etnia diffusa nel Mozambico settentrionale e nella Tanzania sudorientale. Conosciuti come grandi guerrieri, furono fondamentali nella lotta di liberazione del Mozambico (l’indipendenza arriv? nel1974) nei confronti del Portogallo perch? oltre che feroci e… Leggi tutto »I Makonde

L’etnia Macua

I macua sono un popolo bantu di circa 3 milioni di persone che vive nel nord del Mozambico, specialmente nella regione di Nampula nonch? in quelle di Niassa, Cabo Delgado e Zambezia. La loro lingua appartiene al gruppo bantu. Tradizionalmente,… Leggi tutto »L’etnia Macua

Il Berimbao

Il berimbao (o berimbau o birimbao) ? uno strumento musicale a corda percossa di origine africana, diffusosi in Brasile in seguito all’importazione degli schiavi africani durante il colonialismo. Oggi ? parte della tradizione della musica latinoamericana, e in particolare della… Leggi tutto »Il Berimbao

Tamburo Batuque

Il Batuque

Atabaque (o tabaque) ? uno strumento musicale a percussione. Il nome deriva dall’arabo at-tabaq (prato). Consiste in un tamburo di legno cilindrico o leggermente conico con la bocca coperta da cuoio di bue, di cerbiatto o di capra. Bisogna suonarlo… Leggi tutto »Il Batuque